Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata

[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid” padding_top_small=”0px” padding_left_small=”20px” padding_right_small=”20px”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” margin_top=”” margin_right=”” margin_bottom=”” margin_left=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]

Alla scoperta di Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata

Il libro di Raphael Bob-Waksberg, Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata, è tutto un programma.
Stiamo parlando di una raccolta di racconti ironico-malinconici, che ci fanno ridere, piangere e riflettere. Un sapore dolce e amaro, come un caffè salentino corretto (scusare queste sono le vacanze che si affacciano al mio cervello).

Un libro bizzarro come la visione del suo scrittore, già noto per il sapore dolceamaro della serie animata Bojack Horseman. La sua cifra stilistica è la stessa della serie, un’ironia amara e affilata come un bisturi che affetta le relazioni umane. Mette a nudo le nostre fragilità come il desiderio di essere amati da qualcuno, di essere riconosciuti dall’altro per quello che crediamo di essere. Il tutto alla ricerca di qualcosa che illumini le ombre che ci portiamo dentro nonostante la nostra gloria devastata!

Il testo si presenta con queste parole:

Questo libro contiene:

1. Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell’occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste.

2. E altri quindici racconti pieni di umorismo, romanticismo, stravagante surrealismo e sincerità.

3. Una scatenata comicità che nasconde una verità sgradevole che fingiamo di non vedere che a sua volta cela un’amara ironia che svela il dolore di cui siamo composti che prepara il sorriso dell’accettazione bagnato dalle lacrime per l’essere vivi.

4. Elenchi puntati…

Eccetera eccetera… questo è Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata, un libro senza né capo né coda, che guarda il mondo da tanti punti di vista e che ci fa fare una risata quando sembra tutto perduto, e ci ricorda di stare coi piedi per terra quando tutto ci fa volare.

Cosa mi è piaciuto del libro di Bob-Waksberg

L’elenco puntato delle bugie che diciamo ogni giorno è veramente geniale, ma il racconto che più mi è rimasto dentro e quello di Rufus, sul qualche non vi dirò molto per non rovinarvi la sorpresa: è scritto in una strana lingua e da un punto di vista bizzarro.

Anche il racconto tragicomico del matrimonio di una giovane coppia costretta a scannare caproni mi ha fatto ridere e spaventato al tempo stesso, perché mostra ancora meglio della realtà quanto sia complessa l’organizzazione di un matrimonio, anche senza caproni da scannare.

Il tema principale restano le relazioni umane, di qualsiasi forma, ed è bello riderne, piangerne, e scoprire che in fondo proviamo tutti le stesse cose anche se in momenti totalmente diversi.

IG: @nello_di_coste

  • Titolo: Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata
  • Autore: Raphael Bob-Waksberg
  • Casa Editrice: Einaudi
  • Anno: 2021
  • N° pagine: 280

Puoi comprare il libro dal mio scaffale su Amazon

Per comprare Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata puoi cliccare sul link in basso e scoprirai il mio Scaffale su Amazon.

Vai all’acquisto : https://amzn.to/3AjW1DR

5. Chiunque abbia visto qualche puntata di “BoJack Horseman” sa che il talento di Raphael Bob-Waksberg si sviluppa in una cifra unica, personalissima: quella in cui l’ironia più amara diventa un bisturi affilatissimo che taglia i nodi delle relazioni umane. Le nostre fragilità, il desiderio di essere amati, di essere riconosciuti dall’altro, la nostra ricerca di qualcosa che illumini le ombre che ci portiamo dentro.

6. Leggendo questi racconti preparatevi a essere devastati e ricostruiti pezzo a pezzo. «Le persone si dividono in due tipi: quelle che non vuoi toccare perché hai paura che si spezzino e quelle che non vuoi toccare perché hai paura che ti spezzino». Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell’occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste.

E altri quindici racconti dal creatore di BoJack Horseman pieni di umorismo e sincerità sul sentimento più bello e su quello piú terribile: l’amore.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]