Immagina un luogo in cui i libri non sono solo pagine da sfogliare, ma veri e propri specchi che raccontano chi siamo. Un posto in cui le storie che amiamo diventano il filo conduttore per scoprire qualcosa in più su di noi e su chi abbiamo di fronte. Questo è NAKAMA – Conosciamoci con i libri, un podcast che trasforma la lettura in un viaggio condiviso e intimo, senza schemi rigidi, ma con tanta passione.
Cos’è NAKAMA?
NAKAMA è un podcast nato dall’amore per i libri, per le storie e per le connessioni che queste possono creare. “Nakama” è una parola giapponese che significa compagno, amico di viaggio, membro della ciurma – un termine che ho scoperto grazie a One Piece, il mio manga preferito. Nel mondo di One Piece, la ciurma di Cappello di Paglia non è solo un gruppo di pirati, ma una vera famiglia legata da sogni, avventure e fiducia reciproca. Ecco, lo spirito di NAKAMA è lo stesso: un luogo in cui, attraverso i libri, scopriamo chi siamo e creiamo legami autentici, proprio come una ciurma in viaggio.
L’Anima del podcast wanna be
Il cuore del podcast sono i “nakama” , ospiti e compagni di viaggio di ogni episodio. Che siano scrittori, esperti di qualche settore o personalità note, l’obiettivo è sempre lo stesso: conoscere la persona dietro la figura pubblica, esplorare le sue passioni e, quando possibile, tuffarsi nella cultura giapponese
Come funziona?
Ogni ospite di NAKAMA porta con sé tre libri del cuore e due consigli di lettura. Da lì, la conversazione si snoda in modo naturale, toccando anche fumetti e cartoni animati, per tracciare un ritratto unico della persona dietro il microfono.
Alcune domande in NAKAMA
- I tre libri che hanno formato il tuo percorso come lettori. Che siano romanzi, saggi o fumetti, questi libri raccontano la loro storia e il loro sviluppo personale.
- Due consigli di lettura. Questi suggerimenti spaziano tra titoli nuovi e classici, offrendo una prospettiva unica e preziosa su ciò che merita di essere letto.
- Il superpotere che vorresti avere e come lo utilizzeresti. Un momento di leggerezza e immaginazione che regala spesso risposte sorprendenti e divertenti.
- I cartoni animati del cuore. Un tuffo nostalgico nell’infanzia, dove i cartoni preferiti rivelano tratti nascosti della personalità degli ospiti.
Dove e come si ascolta?
NAKAMA è un progetto itinerante: le puntate vengono registrate dal vivo in librerie amiche, in eventi editoriali e magari direttamente nelle case editrici! Per chi non può esserci di persona, le registrazioni vanno in diretta su Instagram e poi vengono caricate su Spotify, così che chiunque possa ascoltarle quando vuole.
Perché i libri che amiamo dicono molto su di noi, e ascoltare le scelte degli altri ci permette di scoprire nuove letture e, magari, anche nuove prospettive. NAKAMA è uno spazio accogliente, leggero e informale, dove le storie diventano un modo per conoscersi davvero.
📌 Se ami i libri, il bello delle chiacchiere tra lettori e la magia delle connessioni che nascono dalle storie, allora NAKAMA è il posto giusto per te! 🎙📚✨
Scopri Tutti gli Episodi di Nakama
Se questa breve introduzione vi ha incuriosito, non perdetevi l’occasione di ascoltare tutte le puntate di NAKAMA su Spotify: clicca qui. Prima di passare a tutti gli episodi continuate a seguirmi e a fare parte della ciurma di ascoltatori, perché ogni puntata è un viaggio a sé pronto per essere ascoltato e vissuto.
Buon ascolto e buon viaggio con i nostri “nakama”!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.