Libri letti nel 2023


La pagina Libri letti nel 2023 nasce per tenere traccia delle letture durante tutto l’anno.
Come ogni anno mi sono dato un obiettivo di lettura, lo avevo fatto nel 2021, superando il numero di libri letti nel corso dell’anno. E poi l’ho rifatto nel 2022 senza però riuscire a raggiungere l’obiettivo di 43 libri letti.
Il mio obiettivo è di 47 libri da leggere fino al 31 dicembre 2023. Se mi hai conosciuto tramite il blog ti informo che parlo dei libri in lettura sul mio profilo Instagram e sul canale Telegram.
Quindi in questa pagina troverai tutti i libri letti nel 2023, proverò a scrivere un brevissimo parere per ogni lettura, e ti lascerò il link per acquistarlo su Amazon o IBS.it, (usando i miei link supporterai il mio blog e ti godrai un bel libro).
Guida alla lettura
Ho organizzato (e organizzerò) tutti i libri in elenco, e il primo che vedrai è l’ultimo libro che ho finito. Sarà facile da capire visto che sono tutti numerati.
Sarà arduo leggere tutti questi libri considerando il tempo libero a disposizione. Metterò anche in conto i manga e i fumetti che adoro: anzi vi lascio qui le collezioni dei miei preferiti:
Infine vi consiglio di unirvi al mio Gruppo di Lettura per tenervi impegnati/e con 10 pagine al giorno.
Andrà meglio dello scorso anno? Staremo a vedere!
Intanto buone letture!
Ecco la lista dei libri letti nel 2023!
#26 - Il passeggero
Nel cuore di una fredda notte del 1980, Bobby Western indossa la sua muta da sommozzatore e si tuffa nelle nere profondità della baia del Mississippi. Laggiù scorge il profilo di un aereo con nove corpi in cabina, gli occhi vuoti e le braccia protese verso un gelido abbraccio. Che fine ha fatto il fantomatico decimo passeggero? Quali oscure macchinazioni cela la sua scomparsa? Dolente viandante del mondo da sempre braccato dalla perdita e dalla colpa, ora Bobby deve tornare a fuggire, inseguendo la libertà e il ricordo di una donna per sempre irraggiungibile.#25 - 22 vasche
Ogni giorno, Tilda fa le sue 22 vasche, non una di più, non una di meno, niente pause. Sta per laurearsi in matematica, i numeri sono la sua zona di conforto: è così da sempre, da quando era piccola, da quando suo padre se n’è andato, da quando la mamma ha preso a bere, da quando è arrivata anche Ida che un padre non ce l’ha avuto proprio mai. Vive nella casa più triste della loro via, che già è triste. I suoi amici, manco a dirlo, sono via da un pezzo: ad Amsterdam, a Berlino, ovunque ma lontano da quella cittadina che tutti odiano, non solo Tilda. Poi un giorno, in piscina, compare quel tipo che nuota come un dio, tagliando con eleganza l’acqua col braccio; impossibile non notarlo quando finisce le sue vasche e, appoggiato al bordo della piscina, si sfila gli occhialini piantando gli occhi nei suoi. 22 vasche, per l’esattezza.#24 - Blackwater, La casa
1928, Perdido. Il clan Caskey è dilaniato dalla spietata lotta tra Mary-Love ed Elinor. Ma all'orizzonte si allungano altre ombre: sui legami, sui patrimoni, sulle anime. E le ripercussioni varcheranno i confini dell’immaginazione. Da quando Elinor ha preso possesso della casa più bella di Perdido, negli angoli bui della magione allignano ricordi spaventosi che, come ragni instancabili, tessono tele mortali.Blackwater, La casa
#23 - Troppo facile amarti in vacanza
Più che un libro distopico, un libro sulla disillusione, raccontata attraverso il lungo viaggio a piedi da sud a nord di una ragazza e del suo cane, in un'Italia via via sempre più sommersa dall'acqua. Sincero, malinconico, simbolico e concreto, questo è anche un racconto amaro, in cui la speranza è poco più che un retrogusto, e il futuro va costruito un giorno alla volta, perché non esistono certezze al di là del fatto che il sole sorgerà anche domani.Troppo facile amarti in vacanza
#22 - Melma rosa
In una città portuale un vento tossico avvelena le strade e costringe a chiudersi in casa o a fuggire, i supermercati si svuotano e la melma rosa prodotta con scarti animali è ormai l’unico alimento reperibile, ma c’è dell’altro: il collasso di tutti i suoi legami affettivi, l’incertezza, il peso dei ricordi. Mentre mette insieme i risparmi con l’idea di partire per il Brasile, la protagonista si muove fra la madre, Max, l’amore che non riesce a dimenticare, e Mauro, il ragazzino di cui si prende cura. Partire equivale a salvarsi, eppure farlo senza di loro è impossibile.Melma rosa
#21 - Rombo
Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l’esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell’estremo nord-est della regione.Rombo
#20 - Le porte dell'anima e i 29 passi della conoscenza
Il tuo pianto narra l'avvicinar stagione ove tu svanirai come fantasma, per poi ricomparire. Il tuo incedere è eterno, come il tuo svanire.Le porte dell'anima e i 29 passi della conoscenza
#19 - Dopo le due di notte
Dopo le due di notte è una raccolta di racconti di Nona Edizioni, nata da un concorso letterario terminato ad aprile 2023.Dopo le due di notte
#18 - Grano
Grano è il racconto di un inviato speciale della Rai che, il giorno dell’attacco russo a Kiev, prende il primo volo per Mosca e si ritrova a seguire una guerra che, secondo alcuni analisti, sarebbe dovuta durare poco, ma che finisce per trasformarsi in un lungo conflitto di logoramento che costringe alla fuga e alla sofferenza milioni di ucraini.Grano
#17 - L'elenco telefonico degli accolli
"L'elenco telefonico degli accolli" è la seconda raccolta delle storie apparse su zerocalcare.it. Dolceamaro, come è nel suo stile più intimo, Zerocalcare si racconta ripercorrendo le storie degli ultimi due anni del blog, tra cui le ormai classiche "Salva ogni cinque minuti", "Quando muore uno famoso", "I litigi su internet" e "Il demone della reperibilità".L'elenco telefonico degli accolli
#15 - Luci segrete
Attraverso la forma poetica dell’haiku, “Luci segrete” illumina oggetti e azioni del reale concedendo uno sguardo che penetra e attraversa l’evidenza per mostrare altro.Luci segrete