L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel: la trama
L’estate che sciolse ogni cosa di Tiffany McDaniel racconta una storia molto semplice ma tanto triste.
Siamo nel 1984 a Breathed in Ohio. Il padre di Fielding, il protagonista e voce narrante della storia, scrive un articolo di giornale in cui invita il diavolo a fargli visita. Dopo poco tempo un ragazzino di 13 anni e di colore arriva a Breathed e dice di essere il diavolo. Lungo la schiena mostra i segni di due lunghe cicatrici, come se gli avessero strappato le ali. Con lui arriva un caldo soffocante che farà ribollire anche gli animi di tutta la cittadinanza, facendo perdere il senno e il buonsenso.
Siamo nel 1984 a Breathed Ohio, dove il colore della pelle conta tanto, dove una mentalità bigotta schernisce ancora l’omosessualità e un piccolo incidente può essere ricollegato al volere di Dio.
In tutto questo la famiglia Bliss, quella di Fielding il nostro protagonista, accoglie Sal in casa, il ragazzino di colore che si è presentato dicendo di essere il diavolo. E’ l’inizio dell’estate e tutto sta per cambiare, perché questa è l’estate che sciolse ogni cosa.
IG: @nello_di_coste
- Titolo: L’estate che sciolse ogni cosa
- Autore: Tiffany McDaniel
- Casa Editrice: Atlantide Edizioni
- Anno: 2020
- N° pagine: 384
Il gruppo di lettura de L’estate che sciolse ogni cosa
Ho organizzato un gruppo di lettura con una chat su Telegram per L’estate che sciolse ogni cosa. Su Telegram puoi trovare anche il mio canale con il nome Nellodicoste.com (proprio come il nome del mio sito!).
Ero in ottima compagnia in questa lettura divisa in 4 tappe e altrettante settimane di lettura. Ogni tappa contava circa 100 pagine e ha rappresentato per un approccio diverso con il libro di Tiffany McDaniel.
La prima tappa del libro: fino a pagina 103
Sin dalle prime pagine del libro, e anche dalla sinossi, mi sono reso conto di trovarmi di fronte ad un libro bizzarro. All’inizio ho avuto difficoltà a mettere a fuoco tutti i nomi e collocarli sul personaggio giusto, però questo mi capita spesso anche nella vita reale
In realtà Tiffany McDaniel è stata estremamente brava nel presentare sin da subito i personaggi che compongono la sua storia, descrivendoli con una capacità emotiva che raramente ho riscontrato in altri scrittori. La sua penna è una metafora continua e un costante accostamento di sensazioni, rumori, sapori e consistenze. Il mondo delle parole con lei prende una solidità rara che mi ha coinvolto moltissimo in tutta la lettura del suo libro.
Insomma della prima parte mi ha stupito la scrittura, mentre la storia era più o meno quella che mi aspettavo dalla sinossi.
La seconda tappa del libro: fino a pagina 201
Qui le cose si sono complicate. Alla scrittura densa e concreta di Tiffany McDaniel si è aggiunta la storia, i primi conflitti, i primi dubbi e l’assoluta stranezza di questo ragazzino che non si capisce se sia realmente il diavolo. Il caldo si fa più pesante, e pare proprio di sentirlo sulla pelle (consiglio la lettura nei mesi freddi).
A tutto questo si aggiungono tematiche serie e importanti: il diverso, l’altro, Dio e il suo opposto Satana. Troviamo anche la spiritualità e il concetto di comunità, l’omosessualità e l’omofobia insieme al razzismo. Inclusione ed esclusione sono i motori di questa seconda parte che darà ritmo a tutto il resto del libro.
Tutte queste tematiche vengono trattate con leggerezza nella narrazione, tutto è normale eppure tutto fa riflettere.
La terza e la quarta tappa: in volata fino alla fine!
Da pagina 202 in poi non sono riuscito più a fermami. La storia cavalca forsennata verso il suo epilogo, il caldo annebbia le menti e tutto accelera verso la fine tragica che sappiamo ha coinvolto Fielding il nostro protagonista (tranquilli non vi sto anticipando nulla).
La storia mi ha toccato tantissimo, mi ha rattristato e mi ha emozionato con grande compostezza. Non è il libro che vuole farti piangere questo, ma un libro che vuole arrivare. Dove dobbiamo deciderlo solo noi che lo leggiamo. E io vi consiglio di leggerlo perché non sarà tempo sprecato.
Il link per L’estate che sciolse ogni cosa
Se con la mia recensione vi ho convinto a leggere questo libro, vi invito ad acquistare L’estate che sciolse ogni cosa cliccando su questo link. Per voi non cambierà nulla nella fase d’acquisto e a me Amazon darà una piccolissima percentuale (ma proprio piccolissima he! Non basta nemmeno per una Goleador!).
Vi auguro una buona lettura e vi invito a condividere questo articolo se vi è piaciuto!
Ciao!
LINK AMAZON: https://amzn.to/2PHJQiH