[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid” padding_top_small=”0px” padding_left_small=”20px” padding_right_small=”20px”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_repeat=”no-repeat” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” hover_type=”none” first=”true” background_blend_mode=”overlay” min_height=”” link=””][fusion_text hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” text_transform=”none” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″]
3 motivi per leggere La chimica dell’attimo di Andrea Camillo
Ho selezionato solo 3 motivi per cui leggere La chimica dell’attimo di Andrea Camillo, un libro che spero avrete la fortuna di leggere anche voi.
Prima di elencarvi rapidamente i 3 motivi voglio raccontarvi la mia esperienza di lettura del libro di Andrea.
Ho divorato questo libro e mi ci sono riconosciuto tante, anzi tantissime, volte. E’ un romanzo dalla trama lineare che vede il protagonista, Diego, autore per una rivista online e con un certo seguito sui social, alle prese con un artista contemporaneo bizzarro e sfuggente. Diego verrà contattato da Vincenzo Vida, l’artista, per scrivere la sua biografia. Diego è molto soddisfatto del suo lavoro presso Nucleo, la rivista online di cui vi parlavo, e si rende conto che questa per lui potrebbe essere davvero la possibilità di sfondare.
Lavorare con Vida non è facile, soprattutto se per scrivere la sua biografia bisogna scoprire le sue oscurità e la sua famiglia. Non voglio aggiungervi altro sulla trama che spero scoprirete. Vi lascio però la mia intervista ad Andrea Camillo per Finché il tè è caldo, e poi vi do 3 motivi per leggere il suo libro.
N.B. quando ho intervistato Andrea non avevo ancora letto il suo libro!
1. La chimica dell’attimo di Andrea Camillo e la voglia di realizzarsi
Leggere il libro di Andrea Camillo vi farà incontrare un protagonista capace e ambizioso, dotato della voglia di eccellere e di un ego importante che lo porteranno a fare le scelte definitive. L’ho trovato un personaggio molto pratico che ama il suo lavoro di redattore e che viene molto apprezzato per le sue capacità di scrittura.
E’ un personaggio equilibrato e posato, ha una vita semplice di cui fanno parte la fidanzata e la semplice routine di un trentenne in città. E’ un protagonista talmente lineare che basta un attimo per deviare il suo percorso e quell’attimo è l’occasione che potrebbe cambiargli la vita e permettergli di realizzarsi ulteriormente.
2. Il libro di Andrea Camillo sulle relazioni che finiscono
Andrea ha inserito nel su romanzo una relazione molto bella, che si mostra al lettore in tutta la sua semplicità: due ragazzi che si amano e che stanno realizzando il loro futuro insieme. Entrambi sono avvolti da una quotidianità fatta di incontri serali, cene e confronti sereni. Ad un certo punto qualcosa li farà allontanare sempre più: impegni, novità e tentazioni frammentano la semplice routine, e la coppia inizia a sbiadirsi.
3. La chimica dell’attimo per arrivare in cima
Cosa scegliereste tra la vita con la ragazza che amate e il successo personale? Da una parte una vita semplice e piena di tenerezza, dall’altra soldi, sorrisi di circostanza e successo.
Nel suo percorso verso la cima il protagonista de La chimica dell’attimo sacrifica tutto ciò che lo ha accompagnato fino al momento in cui lo conosciamo. Ogni componente del mondo che lo accoglieva viene travolto dal nuovo potenziale successo e dalla sua voglia di raggiungerlo. E Diego, il protagonista, per buona parte del racconto quasi non si accorge dei danni che sta provocando e di quanto stia cambiando. Così nel lettore si sviluppa una curiosità quasi morbosa per sapere “come andrà a finire?”.
- Titolo: La chimica dell’attimo
- Autore: Andrea Camillo
- Casa Editrice: Ianieri Editore
- Anno: 2021
- N° pagine: 240
Puoi comprare il libro dal mio scaffale su Amazon
Per comprare La chimica dell’attimo di Andrea Camillo puoi cliccare sul link in basso e scoprirai il mio Scaffale su Amazon. Comprando articoli da lì supporterai il mio blog pagando sempre la stessa cifra!
Vai all’acquisto :
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]