Emons Edizioni: i libri in catalogo e perché sceglierla


Emons Edizioni: libri, audiolibri e podcast
Parlarvi di Emons Edizioni come di una normale casa editrice è molto difficile. I progetti che Emons Edizioni cura sono così diversi, variegati e trasversali, che potete incrociare il loro lavoro su una serie infinita di piattaforme. Partiamo dal presupposto che pubblicano e producono podcast, audiolibri e, ovviamente, libri, e aggiungiamo che hanno diverse collane a cui attingere a piene mani. Ma partiamo dall’inizio: chi è Emons Edizioni?
Chi è Emons Edizioni
Emons Edizioni è stata fondata a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’editore tedesco Hejo Emons, Axel Huck, Viktoria von Schirach e una squadra italo-tedesca piena di sogni da realizzare.
La missione iniziale di Emons Edizioni era quella di introdurre l’audiolibro al pubblico italiano, un mezzo che unisce la tradizione e l’attualità per apprezzare la bellezza della letteratura. Partendo dalla narrativa contemporanea, Emons ha posto negli anni un’attenzione particolare agli audiolibri affermandosi come leader nell’editoria di questo prodotto.
Negli anni, il catalogo di Emons Edizioni è cresciuto con oltre 300 titoli, compresi classici, novità, saggistica e letteratura per ragazzi, letti dai migliori attori della scena italiana. Gli audiolibri di Emons Edizioni non presentano alcuna aggiunta musicale e negli anni sono nate vere e proprie coedizioni con altri prestigiosi editori, tra cui NN Editore, Edizioni E/O, Editori Laterza, Uovonero e Feltrinelli.
A partire dal 2014, Emons Edizioni punta ancora di più sul libro cartaceo con la creazione di due collane cartacee: 111, guide insolite delle principali città europee e italiane, e Gialli tedeschi, dedicata alla migliore letteratura tedesca di questo genere.
Il libri Emons nella mia libreria
Ora vi racconto i libri di Emons Edizioni che ho nella mia libreria e che vi consiglio di leggere, perché li ho trovati dei veri e propri viaggi inaspettati. Vi anticipo che alcuni di questi fanno parte della collana 111 e altri invece riguardano la collana Gialli Tedeschi, che vi consiglio vivamente.
La collana 111 di Emond Edizioni dal mio punto di vista ha due caratteristiche molto forti: la collezionabilità e gli argomenti. Acquistato uno dei loro libri viene voglia di iniziare una collezione fatta di tanti colori, città e viaggi e di ogni genere. Infatti se il principale argomento della collana 111 sono i viaggi e la conoscenza di delle città (italiane e non), non mancano tematiche come la natura, i paesaggi e gli animali.
La collana Gialli Tedeschi Emons Edizioni ha bisogno di meno presentazioni, in quanto il nome stesso ci dice che tipologia di libro vuole presentarci. Parliamo di classici gialli di autori tedeschi che sanno essere ottimi compagni di lettura. Ci viene in mente da un lato lo stile di Agatha Christie e dall’altro i telefilm a puntate della Signora in Giallo. Ve li consiglio tanto, soprattutto quelli qui sotto.
Infine una terza collana, doubleface, che permette a chi acquista il libro cartaceo di ascoltare anche la versione audiolibro prodotta da Emons Audiolibri. Un’idea bella e in linea con la loro anima editoriale.
E' disponibile su Amazon il Reading Journal del gruppo di lettura 10 pagine al giorno.
Clicca per comprarlo o per scoprire il gruppo su Telegram!