Cosa fare a casa quando non puoi uscire

Cosa posso fare a casa se mi annoio e non posso uscire?

Dedicarsi del tempo è una delle cose da fare quando si è a casa, forse proprio la prima. E’ una gentilezza che dovremmo fare a noi stessi quando abbiamo tempo e bisogno di ricaricare le batterie. Stare in casa è un modo semplice e veloce per rigenerarci e fare finalmente quello che ci piace senza pensare a nient’altro.

Eppure tutto cambia però se non si può uscire e siamo costretti a stare in casa. Di solito chi resta in casa lo fa perché non può o non vuole lasciare i figli, per motivi di salute, per cose da sbrigare come pulire, riordinare e rassettare. Tutte motivazioni che ci vincolano alle quattro mura che da nido, in un attimo, possono diventate una gabbia.

In altre occasioni, come in quella che stiamo vivendo in questi giorni, si è costretti semplicemente a stare a casa, inutile cercare di analizzarne i motivo. Quindi cosa fare in casa quando ti annoi e non puoi uscire?

Ho elencato alcune cose da fare a casa, idee semplici e da condividere con gli altri, siano essi vicini o lontani. Ovviamente ognuno potrà personalizzare i singoli punti e proporli in risposta nei commenti! Iniziamo!

Ecco 7 cose da fare a casa quando non puoi uscire

1. Guardare un film o una serie Tv

cosa fare a casa, guardare un film

Guardare un film o una serie TV è il must dello stare a casa. Sbragati (voce del verbo Sbragarsi), in pantofole e pigiama. Gli eroi usano le felpe più brutte e più vecchie che l’armadio possa proporre. Una tisana, una birra, ordinare cibo online. Un bel divano, un plaid. Ognuno ha le sue armi per affrontare una serata di fronte alla TV con un buon film. Questi sono i film della mia top 3 che vedrei ogni volta che si presenta l’occasione:

  1. Chiedimi se sono felice
  2. 500 giorni insieme (500 days of summer)
  3. Harry Potter (scelta random)

 

Invece per le serie TV vi consiglio:

  1. Vikings
  2. The New Pope
  3. This is us

 

2. Leggere un libro

cosa fare a casa, leggere un libro

Leggere un libro è un grande classico. Sono secoli che l’essere umano legge quando è a casa. Lo stesso Boccaccio aveva scritto il Decameron per le donne che si annoiavano nei palazzi del 1300. Quindi se sei a casa e non sai cosa fare leggi un libro. Quale? Quello che ti sei sempre ripromesso di leggere e non hai mai letto. Se invece non sai proprio da quale titolo iniziare ti consiglio tre libri che ho letto e che sicuramente non ti deluderanno:

  1. Storia di un corpo – Daniel Pennac
  2. L’animale che mi porto dentro – Francesco Piccolo
  3. Solo bagaglio a mano – Gabriele Romagnoli

 

3. Ascoltare musica

Vi capita mai di rimanere indietro con tante delle nuove uscite musicali? Quindi ascoltare musica potrebbe fare proprio per voi. A me sì, e in questo in piccola parte mi aiuta la radio, nonostante il tempo sia sempre poco. Per questo se siete a casa approfittatene per ascoltare della musica, per riascoltare brani che non sentivate da tempo. Oppure andate alla scoperta dei podcast, chissà che non ci sia quello giusto per voi nel marasma di contenuti che vengono prodotti ogni giorno. Il vantaggio dell’ascoltare musica è che nel frattempo potete fare anche alcune delle altre cose presenti in questo elenco.

In questi giorni ho creato una playlist su Spotify con le canzoni proposte da voi su Instagram. Per ascoltarla clicca qui:
https://bit.ly/30DaySongChallenge

4. Scrivere qualsiasi cosa in un momento qualsiasi

cosa fare a casa, scrivere

Scrivere richiedere tempo, ma non solo. Ci vuole anche tanta concentrazione. Non è facile riversare i propri pensieri su di un foglio, sia esso di carta o digitale. Per questo scrivere è proprio una delle cose che consiglio di fare se si è costretti a trascorrere molto tempo in casa. Ci si ritrova con sé stessi, si riscopre un esercizio che ci arricchisce, delle volte più di altri.

5. Riordinare la stanza… o tutta la casa

cosa fare a casa, ordinare la casa

Ho provato a rimandare, l’ho messo al quinto posto, ma non potevo andare oltre. E’ arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e mettere in ordine. Abbiamo tutto il tempo, è la voglia che manca. Liberiamo quella sedia dai vestiti, riordiniamo l’armadio in vista della primavera (anche se non possiamo uscire). E’ il momento di iniziare a vivere in un ambiente ordinato. Io per esempio inizierei dalla poltrona, giusto per ricordare di che colore è!

6. Fare attività fisica

cosa fare a casa, attività fisica

Fare un pò d’esercizio fa sempre bene, in qualsiasi circostanza. Se non sapete che esercizi fare vi basterà fare qualche ricerca online oppure guardare dei video su Youtube. Gli esercizi che si possono fare a casa sono tanti, m quelli che ritroverete in tutte le schede sono gli squat e gli affondi per le gambe, i piegamenti sulle braccia (in tutte le varianti) e tanto sano stretching.

7. La videochiamata ad amici e parenti

cosa fare a casa, video chiamata

Vi sarà sembrato che volessi escludervi da tutti gli altri. E invece no! Videochiamate, telefonate e tutto ciò che permette il mondo digitale sono soluzioni perfette per comunicare e vedere persone lontane da noi quando siamo in casa e non possiamo uscire. Le distanze si accorciano grazie alla tecnologia e ci è permesso di fare cose che non molti anni fa erano impensabili.

Queste erano alcune delle cose che io farei a casa quando non posso uscire. Sicuramente ci sono molte più cose da fare a casa quando ti annoi, quindi resto in attesa di sapere quello che fai o faresti tu! Le cose da fare a casa suggerite da voi!

Ho aggiornato questa lista con i vostri consigli e la terrò aggiornata con ogni nuova proposta che arriverà! Scatenatevi!

  1. Coltivare l’orto, sistemare il giardino o i vasi del terrazzo se non si ha il giardino
    Io per esempio continuo a prendermi cura del mio cactus. L’ho chiamato Sandro e proprio oggi gli ho regalato un vaso più grande!
  2. Fare un puzzle
    Adoro fare i puzzle. Mi rilassano e mi snervano allo stesso tempo, nel tentativo costante di finirli in meno tempo possibile. Il più grande fin ora era di 2000 pezzi, il più difficile invece La notte stellata di Van Gogh.
  3. Preparare una ricetta
    Voi avete consigliato io ho eseguito! L’altro giorno ho realizzato la mia prima vera carbonara con l’assistenza in video chiamata di un mio amico cuoco che mi ha regalato una ricetta da leccarsi i baffi!

4 Risposte a “Cosa fare a casa quando non puoi uscire”

  1. Articolo molto carino, soprattutto in questo periodo.
    La frenesia della vita quotidiana ci ha fatto perdere la gioia dei piccoli momenti da condividere solo con noi stessi o con la persona cara.
    Questo potrebbe essere il periodo per riscoprire questi momenti…
    Io aggiungerei se si ha la possibilità –> coltivare l’orto, sistemare il giardino o i vasi del terrazzo se non si ha il giardino
    E a gusto personale –> fare Lego o un bel puzzle
    Ciaoooo

  2. Condividere idee e consigli per affrontare questo periodo di “isolamento” non può che alleviare l’umore. Mi piace dunque questa iniziativa di scrivere questo articolo e lo trovo molto utile soprattutto nei punti riservati ai libri ed alle serie TV, ormai unici strumenti di compagnia in queste giornate che non passano mai.

    BRAVO

  3. Suggerimento (che è poi una mia grande passione): fare un puzzle! Magari quello messo in fondo all’armardio perché troppo difficile…

  4. …ma dopo l’attività fisica non si mangia?! 😏
    Preparare una nuova ricetta!
    Penso che questo periodo ci stia regalando tutte quelle piccolezze che avevamo perso.

I commenti sono chiusi.