3 libri da leggere per riscoprire la poesia


Libri di poesia: 3 titoli da leggere per riscoprirla
In questo articolo ti parlerò di 3 libri per riscoprire la poesia. Sono 3 libri che ho letto e che ho particolarmente apprezzato, al punto che io stesso mi sono messo a scrivere qualcosa tra una poesia e l’altra.
La poesia è spesso considerata elitaria e distante dai lettori, eppure io sono dell’idea che è il vero punto di partenza per diventare lettori più sensibili e attenti alle pagine che stiamo sfogliando. I libri di poesia che ho selezionato sono molto diversi tra loro per stile e per età dei loro autori. Trattano tematiche molto distanti tra loro ma sono tutte raccolte di poesie molto intime.
Questi sono i 3 libri che secondo me ti aiuteranno a scoprire e riscoprire la poesia. Ovviamente l’ordine non è una classifica di gradimento ma semplicemente l’ordine temporale in cui li ho letti.
- Resteranno i canti di Franco Arminio
- Graffi di vita di Chiara Famoss Paolini
- L’amore dei lupi di Alessandro Brusa
Ricorda che potrai trovare questi libri anche Nello Scaffale su Amazon, da dove potrai acquistarli e al contempo supportare il mio blog.
Tu non pagherai di più, sarà Amazon a premiarmi grazie al tuo acquisto!
Clicca qui per vedere tutti i Libri Nello Scaffale su Amazon!
1. Resteranno i canti di Franco Arminio
Resteranno i canti di Franco Arminio è stato il primo libro che mi ha fatto realmente avvicinare alla poesia. Ci avevo provato con altre raccolte in passato, ma la concretezza e l’umanità di Franco Arminio mi hanno travolto al punto da farmi capire quanto la poesia possa e debba far parte delle mie letture. Mi ha trasmesso nostalgia per la mia casa, malinconia, calma e silenzio. Un poeta terreno, umano, fatto di piccole cose e della loro potenza.
IG: @nello_di_coste
- Titolo: Resteranno i canti
- Autore: Franco Arminio
- Casa Editrice: Bompiani
- Link AMAZON: https://amzn.to/3D4YNxT
2. Graffi di vita di Chiara Famooss Paolini
Graffi di vita di Chiara Famooss Paolini è stata una vera e propria sorpresa. Conoscevo Chiara per amicizie in comune e, dopo averci chiacchierato nella terza puntata di Finché il tè è caldo, ho capito di trovarmi davanti una persona meravigliosa. Poi ho letto il suo libro e ho trovato una penna delicata, sensibile ed emozionante. Chiara parte dalle persone e i loro sentimenti per sottolinearne le unioni, i bisogni e i momenti. Un libro da leggere briciola dopo briciola.
IG: @nello_di_coste
- Titolo: Graffi di vita
- Autore: Chiara Famooss Paolini
- Casa Editrice: Ensamble
- Link AMAZON: https://amzn.to/3G1SvRG
3. L’amore dei lupi di Alessandro Brusa
L’amore dei lupi di Alessandro Brusa è stato un regalo inaspettato, quasi un regalo di sfida. Mi aveva sfidato a leggere le sue poesie e dopo aver letto il suo libro, posso dirmi contento di questa sfida. Ne sono uscito più ricco, scoprendo i suoi punti di vista, il suo mondo e il suo uso dei versi e delle parole. La sua poesia ha un verso spezzato, a singhiozzo, e una ricerca tattile delle parole. Anche questo è un libro da scoprire.
IG: @nello_di_coste
- Titolo: L’amore dei lupi
- Autore: Alessandro Brusa
- Casa Editrice: Giulio Perrone Editore
- Link AMAZON: https://amzn.to/3o9txtC
Altri libri da leggere per riscoprire la poesia?
Per concludere, questi erano 3 libri da leggere che sicuramente apprezzerai. Sono sicuro che leggendo questo articolo ti saranno venuti altri titoli in mente. Se vuoi condividerli con me e consigliarmeli vienimi a trovare su Instagram cliccando sul link che segue: @nello_di_coste
BUONA LETTURA!